Agretti con olio e limone

Appunti e promemoria per piatti veloci da pausa pranzo
Agretti con olio e limone
Agretti conditi con olio e capperi in aceto
Pulire i carciofi dalle foglie esterne e da eventuali punte e barbe interne. Tagliarli a fettine sottili e metterli subito in acqua con succo e pezzi …
Pastinaca di Sant’Ippazio, coltivata a Tiggiano (LE) Usate in: risotto alla pastinaca
600 gr di finocchio tagliato in pezzi 150 gr di latte 400 gr di acqua 30 gr di burro 30 gr di maizena un pizzico di …
1 peperone rosso e 1 giallo (550 grammi) 2 melanzane piccole (335 grammi) 1 cucchiaio di capperi (20 grammi) ca 1 bicchiere di vino bianco …
Tagliare i radicchi in 4, lavare e asciugare, disporli su carta forno, condire con un filo d’olio, sale e pepe, infornare per 15 minuti a …
ca 600 grammi di funghi champignon 150 grammi di pomodori d’inverno (senza buccia: passare un minuto al microonde e quando si raffreddano spellarli) 1/2 peperoncino …
Lavare bene il radicchio (trevisano) e far bollire per 3-4 minuti in acqua, aceto e vino. Togliere dall’acqua, asciugare e far raffreddare. Condire con olio …
È la foglia del comune papavero. Si cucina saltandola in olio, peperoncino e olive nere (a fine cottura). Cottura: ca. 40-50 minuti. Congelata suddivisa in …